MEDJUGORJE, MA QUALE APPARIZIONE! NEGLI OCCHIALI DI MARIJA SOLO IL RIFLESSO DELLA STATUA

Sta facendo il giro del web il video in cui si vede la veggente di Medjugorje Marija Pavlovic intenta a pregare con gli occhiali posati sul capo e non indossati sugli occhi.

Ebbene nella lente di destra (rispetto a chi vede il video) si vede una sagoma di qualcosa. Sembra la sagoma della Madonnina.

Ecco il video

Ma chiaramente NON SI TRATTA di nessun fenomeno soprannaturale ma semplicemente di un banale riflesso della statua della Madonna.

Eppure nonostante la semplicità nel riconoscere un fatto assolutamente normale, in molti stanno gridando al miracolo.

I miracoli sono ben altro.

Il mio ultimo libro è Il Segno di Giona, un viaggio tra santi, veggenti e cialtroni – edito da Il Pellegrino Edizioni, nuova Casa Editrice dei Gesuiti. Il volume è disponibile su internet QUI o su Amazon QUI .

Si tratta di un libro che ripercorre la mia storia personale attraverso i veggenti – veri o falsi – che ho incontrato fin da bambino.

INVITO ALLA LETTURA:

La prima cosa che ricordo è il telefono. Un telefono da ufficio anni ’90, con la cornetta e il disco per fare i numeri. Squillava ogni trenta secondi. Era fastidioso. Chi chiedeva una benedizione, chi un miracolo, chi un lavoro o una guarigione da un brutto male. […] Lui era un gigante, alto e robusto. Almeno, io lo vedevo così. Con lui ho vissuto la mia prima esperienza in assoluto con un veggente. Avevo poco più di dieci anni. I miei genitori mi ci portavano spesso. Riceveva in una chiesa particolare, quasi circolare, vicino al Policlinico Umberto I di Roma, a piazza Salerno. Noi abitavamo a Trastevere e la distanza non era molta. […] Gli orari in cui riceveva erano strani. Non era come andare in un ufficio, dove ci sono giorni prestabiliti. Qui c’era una lunga lista d’attesa e, se si aveva urgenza, bisognava essere disposti a raggiungerlo a qualsiasi ora chiamasse. E a noi capitava spesso.  Mentre aspettavamo il nostro turno, a volte sentivamo urla.  Da lui andava tutta Roma: lo chiamavano il Padre Pio della Capitale. Qualcuno ci raccontò che aveva esorcizzato addirittura Salvator Dalì.CONTINUA

(David Murgia)

Per saperne di più iscriviti al mio canale Youtube.

©David Murgia
segnodigiona@gmail.com
(Tutti i diritti riservati)

SOSTIENI IL SEGNO DI GIONA

SE SEI UN LETTORE DE IL SEGNO DI GIONA E SE TI PIACE QUESTO BLOG SOSTIENILO. IL TUO AIUTO È IMPORTANTE. FAI UNA DONAZIONE IBAN: IT97Q0364601600526213289016 BIC: NTSBITM1XXX BENEFICIARIO: DAVID MURGIA CAUSALE: DONAZIONE VOLONTARIA PER BLOG IL SEGNO DI GIONA UTILIZZARE LA VOCE “AMICI E FAMILIARI” SE SI USA IL SITO PAYPAL

5,00 €

3 risposte a "MEDJUGORJE, MA QUALE APPARIZIONE! NEGLI OCCHIALI DI MARIJA SOLO IL RIFLESSO DELLA STATUA"

Add yours

  1. Oscena Marjia di Medjucore. Poi non parliamo il Vescovo Ucraino. Da vomito. Per me Cristo è qualcosa di serio per cui sono disposta a morire. Incominciamo a commissariare Medjucore e i famosi veggenti e il loro conto in banca e le loro proprietà, così come i frati croato bosniaci. Quella parte dei frati è azionista di tre banche che controllano la politica e l’economia di tre paesi determinando la classe dirigente dei medesimi. Cristo ha detto dare a Cesare ciò che è di Cesare e a Cristo ciò che è di Cristo. Almeno così è scritto sul Vangelo o sbaglio?!

    Inviato da iPhone

    >

    "Mi piace"

  2. “In molti stanno gridando al miracolo”… Anche Marija?

    Se si, ma dubito che lo abbia fatto, ha avuto un abbaglio.

    Se no, prima di definirla “oscena” bisognerebbe essere un tantino più cauti.

    Insisto nel dire che tutto questo livore (gratuito) nei confronti di Medjugorje… tende a fornire ragioni per confermare le apparizioni.

    "Mi piace"

    1. L unica cosa che noto è che si voglia imporre Medjugorje per forza se non credi a questi messaggi o dubiti non sei cristiano cattolico io le rispetto e le seguo anche se un po’ dubito , credo che Gesù è la Madonna non vivano solo in quell luogo ma in tutte le chiese e santuari del mondo 🙏🙏🙏

      "Mi piace"

Lascia un commento

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑