+++ IL VATICANO METTE DEFINITIVAMENTE LA PAROLA FINE ALLE “FALSE” APPARIZIONI DI TREVIGNANO ROMANO. IL NUOVO COMUNICATO IMPEDISCE EVENTUALI RICORSI CANONICI E AVRÀ EFFETTI CIVILI

È la Santa Sede a mettere definitivamente la pietra tombale sulle “non soprannaturali” apparizioni di Trevignano Romano.

A sorpresa, il Dicastero della Dottrina delle Fede, (anche se fonti autorevoli mi dicono che lo ha voluto fortemente lo stesso Papa Francesco) oggi ha pubblicato il seguente comunicato:

“Alla luce delle nuove Norme per procedere nel discernimento di presunti fenomeni soprannaturali (17 maggio 2024), in riferimento al Decreto Prot. 01D/2024, emesso da Mons. Marco Salvi, Vescovo di Civita Castellana, in data 6 marzo 2024, d’intesa con questa Istituzione, riguardo alle asserite apparizioni e rivelazioni riferite dalla Sig.ra Gisella Cardia (all’anagrafe Maria Giuseppa Scarpulla) e dal Sig. Gianni Cardia, questo Dicastero riconosce la validità giuridica del suddetto Decreto, sia per quanto riguarda il giudizio ivi espresso (constat de non supernaturalitate) sia per le disposizioni indicate nei punti a-d.

Possa la Beata Vergine Maria, Madre di Gesù, Madre della Chiesa e Madre nostra, riportare pace e serenità in vista del bene spirituale dei fedeli della parrocchia di Trevignano Romano e del popolo di Dio che è in tutta la Diocesi di Civita Castellana”.

I punti a-d a cui fa riferimento il comunicato riguardano il divieto assoluto di celebrare sacramenti o guidare atti di pietà popolare o organizzare pellegrinaggi, momenti di preghiera, incontri di vario genere.

Alcune mie considerazioni immediate: Prima di tutto questo comunicato fa fare alla vicenda un salto di livello, passando da una questione diocesana a una questione vaticana. E questo, forse, perchè lo stesso Papa Francesco è infastidito dai rumors che ancora essa è capace di sollecitare.

Seconda considerazione: con questo comunicato non sarà più possibile impugnare il Decreto di Mons. Salvi, visto che l’autorità a cui – eventualmente – fare ricorso è proprio la stessa a cui rivolgersi, Dicastero della Dottrina della Fede, che ha emanato il suddetto comunicato.

Poi, con una “copertura” vaticana di questo tipo, Mons. Salvi può pensare anche di comminare a breve pene canoniche (interdetto, scomunica) nei confronti della signora Gisella, qualora continuasse – come sta facendo fino ad ora – a disobbedire ai dettami indicati dal provvedimento del vescovo di Civita Castellana.

Infine, la questione civile: inutile sottolineare che una presa di posizione così dura e chiara del Vaticano nei confronti del fenomeno di Trevignano Romano avrà molto peso in ogni contenzioso, sia in ambito civile, che penale.

Il mio ultimo libro è Il Segno di Giona, un viaggio tra santi, veggenti e cialtroni – edito da Il Pellegrino Edizioni, nuova Casa Editrice dei Gesuiti. Il volume è disponibile su internet QUI o su Amazon QUI .

Si tratta di un libro che ripercorre la mia storia personale attraverso i veggenti – veri o falsi – che ho incontrato fin da bambino.

INVITO ALLA LETTURA:

La prima cosa che ricordo è il telefono. Un telefono da ufficio anni ’90, con la cornetta e il disco per fare i numeri. Squillava ogni trenta secondi. Era fastidioso. Chi chiedeva una benedizione, chi un miracolo, chi un lavoro o una guarigione da un brutto male. […] Lui era un gigante, alto e robusto. Almeno, io lo vedevo così. Con lui ho vissuto la mia prima esperienza in assoluto con un veggente. Avevo poco più di dieci anni. I miei genitori mi ci portavano spesso. Riceveva in una chiesa particolare, quasi circolare, vicino al Policlinico Umberto I di Roma, a piazza Salerno. Noi abitavamo a Trastevere e la distanza non era molta. […] Gli orari in cui riceveva erano strani. Non era come andare in un ufficio, dove ci sono giorni prestabiliti. Qui c’era una lunga lista d’attesa e, se si aveva urgenza, bisognava essere disposti a raggiungerlo a qualsiasi ora chiamasse. E a noi capitava spesso.  Mentre aspettavamo il nostro turno, a volte sentivamo urla.  Da lui andava tutta Roma: lo chiamavano il Padre Pio della Capitale. Qualcuno ci raccontò che aveva esorcizzato addirittura Salvator Dalì.CONTINUA

(David Murgia)

Per saperne di più iscriviti al mio canale Youtube.

©David Murgia
segnodigiona@gmail.com
(Tutti i diritti riservati)

SOSTIENI IL SEGNO DI GIONA

SE SEI UN LETTORE DE IL SEGNO DI GIONA E SE TI PIACE QUESTO BLOG SOSTIENILO. IL TUO AIUTO È IMPORTANTE. FAI UNA DONAZIONE IBAN: IT97Q0364601600526213289016 BIC: NTSBITM1XXX BENEFICIARIO: DAVID MURGIA CAUSALE: DONAZIONE VOLONTARIA PER BLOG IL SEGNO DI GIONA UTILIZZARE LA VOCE “AMICI E FAMILIARI” SE SI USA IL SITO PAYPAL

5,00 €

3 risposte a "+++ IL VATICANO METTE DEFINITIVAMENTE LA PAROLA FINE ALLE “FALSE” APPARIZIONI DI TREVIGNANO ROMANO. IL NUOVO COMUNICATO IMPEDISCE EVENTUALI RICORSI CANONICI E AVRÀ EFFETTI CIVILI"

Add yours

    1. Era ora che si facesse un po’ di pulizia… … spero che il dicastero della dottrina della fede,metta la parola fine,su altri ciarlatani…

      "Mi piace"

    2. Mi pare manchi un qualsiasi motivo ragionevole, anche minimo, per credere alle apparizioni di Trevignano, ma…

      ma i toni da inquisizione spagnola stile Torquemada mi preoccupano di più.

      oggi è tutto un predicare la tolleranza e l’inclusione, tutti alfieri dei diritti e della Verità… e poi si agisce sistematicamente in modo intollerante ed escludente. Compreso criticare la Chiesa che un attimo prima si era osannata (perché confermava la propria personale opinione, non certo per altro).

      Questi fenomeni si ridurranno al nulla da soli. E pensare che non esistano o prevenirli è di fatto impossibile.

      "Mi piace"

Lascia un commento

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑