Dobbiamo dire le cose chiaramente: sul diavolo c’è un vero e proprio business. Un mondo di affari e di soldi che ruota attorno alle varie manifestazioni del demonio. Non solo per quanto riguarda tutto ciò che è legato al satanismo – mi riferisco a personaggi mediocri che utilizzano il satanismo per avere un po’ di pubblicità – ma soprattutto per tutto quanto è riferito all’esorcismo. E con esorcismo intendo la cacciata di un demone da un corpo di una persona.
Infatti, è bene sempre ricordarlo, per la Chiesa Cattolica il ministero dell’esorcismo – che a me piace sempre qualificare come ministero della consolazione – è sempre e solo, e guai se non lo fosse, a titolo gratuito.
E’ gratis. Perché ribadirlo? Semplicemente perché girano dei veri e propri sciacalli che pretendono di ricevere soldi per cacciare i dèmoni.
Facciamo un passo indietro. Qualche mese fa mi sono occupato di una signora che aveva fatto dell’esorcismo- http://www.youtube.com/watch?v=WXtxSoRK5B8 – la sua attività commerciale arrivando a chiedere per aiutare una persona parecchie centinaia di euro. Mi si è aperto un mondo e ho potuto constatare (e documentare) il business che si cela dietro le (false) pratiche come queste.
Ora in queste ore sta facendo il giro della Rete un video – http://www.youtube.com/watch?v=ju4MJ4yZnrE#t=35 – che testimonia la frenetica attività di un pastore evangelico che utilizzando Skype tenta di esorcizzare a distanza persone con presunti disturbi diabolici. L’utilizzo di un mezzo telematico come Skype non è un problema. Gli esorcisti dicono che si possono fare esorcismi e preghiere di liberazione anche attraverso il telefono o il cellulare. Il fatto vero e vergognoso è che per questo “servizio” anche il pastore possa chiedere ai suoi pazienti – forse sarebbe meglio chiamarli clienti – centinaia di euro.
Il pastore si chiama Bob Larson e si è inventato un vero e proprio “franchising” dell’esorcismo dando vita alla Spiritual Freedom Churches International. Personaggio curioso questo Bob. Tempo fa erano arrivate sulle copertine di vari rotocalchi i volti giovani e belli di alcune teenager americane (vedi foto) che in Arizona armate di una croce metallica, si stanno allenando per diventare esorciste, in grado di combattere demoni, maledizioni e incantesimi. La loro “palestra” è la scuola proprio del reverendo Bob Larson. Certo chi colpisce di più sono le sue cacciatrici di demoni adolescenti, con un’età che varia dai 15 ai 19 anni, e tra le quali opera anche la figlia stessa di Larson, Brynne, “soprannaturalmente dotata”. “La gente è un po’ sorpresa quando mi vede”, ammette Brynne. “Non si aspettano certo che un esorcista sia una liceale di 16 anni”. Veramente neanche noi ce lo aspettavamo.
Secondo il reverendo le ragazze giovani sono particolarmente indicate per scacciare il maligno, perché “sensibili e pure”.
Ci rendiamo conto di cosa sta diventando l’esorcismo? Sapete quanto se la spassa Berlicche?
E che succederebbe a chi un esorcismo non se lo potesse permettere? Chi magari ha un reale problema con il diavolo come fa se non ha un soldo? Possibile che anche Dio fa la differenza tra ricchi e poveri?
Più volte a me è capitato personalmente di constatare, quando venivano per Vade Retro persone che erano in cura o che ancora andavano dall’esorcista, la precarietà economica in cui versa chi ha problemi con il Diavolo. Il Diavolo non risparmia niente e nessuno. E quando colpisce – Dio permette anche queste cose per un Bene più grande per quell’anima – toglie tutto: salute, affetti, umore e soldi. Anche economicamente il Demonio uccide. E gli esorcisti lo sanno. Lo sanno talmente tanto bene che non è raro che loro stessi aiutino economicamente chi a loro si rivolge.
E quindi? Mi indigna chi chiede soldi per cacciare il diavolo. Mi fa schifo perché inganna due volte. Sulla sofferenza altrui e sull’esistenza del demonio. Le loro azioni assomigliano a quei scarafaggi che con i loro escrementi appestano e infettano tutto ancora di più. Senza sapere che presto saranno schiacciati dagli zoccoli dell’asinello. Lo stesso asinello che portò il Salvatore nella sua marcia trionfante a Gerusalemme.
Eccola la grande saggezza della Chiesa Cattolica: niente soldi. Solo preghiere.
David Murgia è un grande bugiardo perchè nel mio Gruppo di Preghiera dove da circa 8 anni eseguo eseorcismi, nessuno ha mai pagato un solo centesimo, il tutto è gratuito, non solo è gratuito il tutto, ma io stessa provvedo a tutte le cose che necessitano tipo incensi, Programmi scritti ( centinaia ) e tante altre cose, Il signor Murgia si è introdotto con l’inganno e con la prepotenza nel mio Gruppo dicendo che era TG Com, poi spunta lui, ma se me lo avesse chiesto lo avrei fatto entrare con piacere come ho fatto con VICE SKY TG24.come ho fatto con la TV di Stato SBS dell’Australia, come ho fatto con la RAI ITALIANA per ben 4 volte, come ho fatto con la TV Cattolica Olandese. E’ entrato dicendo che io non potevo pregare!!!!!!!!Questo è il colmo e il massimo per un Gruppo di Preghiera che recita il Santo Rosario, che pratica il Vangelo e la Parola di Cristo!!!!!!!! Bisogna saperle le cose e non credere solo perchè è David Murgia. Ci sono centinaia e centinaia di persone che testimoniano quello che io sto affermando ora, decine e decine di persone liberate dal Male con i miei Esorcismi, e centinaia e centinaia di guarigioni confermate da certificati medici, centinaia di guarigioni spirituali e di persone che io ho portato e continuo a portare nella Chiesa di Cristo, decine e decine di conversioni. Perchè David Murgia non si occupa e non porta a conoscenza tutti gli scandali che avvengono nella Chiesa di Cristo? perchè non parla dei preti e dei vari ministri di Dio che perpetuano senza ritegno la pedofilìa? basta guardare su You Tube e se ne trova una gran quantità con dovizie di particolari e nomi e cognomi. Chi ha mndato da me David Murgia? La Chiesa di Montecassiano, vedendo che la sua chiesa era sempre vuota e nel mio Gruppo ci sono centinaia di persone, Ma perchè le chiese sono vuote? Cosa fanno i preti per avvicinare l’anima delle persone?.Per comprendere e risolvere i problemi della gente? Rispondete a queste domande prima di incolpare persone che hanno la sola “colpa” di pregare e di far pregare il Signore!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
La Signora Maria Clara Romano forse dimentica un po’ di cose:
1) il 18 luglio 2014 la Signora Maria Calara è stata condannata a Macerata a due anni per truffa aggravata ai danni di 13 persone, alle quali, secondo l’accusa, avrebbe promesso guarigioni e perfino risultati di calcio favorevoli alla squadra del cuore (fonte Ansa http://www.ansa.it/marche/notizie/2014/07/18/maga-clara-condannata-a-due-anni_0a58ec08-d60e-40e7-a505-233ddb2bcea3.html)
2) Nella puntata di Vade Retro in cui si parla della Signora Maria Clara ( http://www.youtube.com/watch?v=WXtxSoRK5B8) al minuto 12,10 sul sito della Signora (ora ovviamente cancellato) si legge che il Rito (di esorcismo) per liberare una persona dal Demonio costa ben 650 euro . Vergogna
3) Infine tanto per essere chiari allego decreto di condanna della Diocesi di Macerata che non riconosce – anzi diffida – il movimento creato dalla Signora Clara Romano e le sue pratiche.
COMUNICAZIONE
circa le attività svolte dal gruppo
“Ama il prossimo tuo come te stesso”
In merito a richieste di chiarimento pervenute in questi giorni alla Curia
Vescovile da parte di alcuni fedeli, con la presente comunicazione si precisa che le
riunioni organizzate dal Gruppo “Ama il prossimo tuo come te stesso” presiedute dalla
Signora Maria Clara Romano, meglio conosciuta come MAGA CLARA, presso un
locale sito in Sambucheto, e le relative pratiche ivi utilizzate, non hanno nessuna
approvazione ecclesiale e non appartengono in alcun modo alla autentica e salutare
prassi religiosa cattolica.
Per quanto concerne riti, pratiche e, in modo particolare, esorcismi, che
sembrano far parte delle attività di detto Gruppo, come risulta dai siti di riferimento
(http://www.magiamagaclara.it/ – http://www.amailprossimotuocometestesso.com/),
dove peraltro alcune pratiche sono a “pagamento” e con un preciso “tariffario”, sono da
considerarsi come contrari alla dottrina ecclesiale e senza alcuna efficacia di grazia
rispetto alla sana tradizione cattolica.
Si precisa inoltre che la Sacra Scrittura nel merito è molto chiara. I giudizi
rispetto ad attività di tipo religioso esercitate in modo improprio sono inequivocabili: cfr.
Es 22,17; Lv 19,26.31; 20, 6; 20, 27; Dt 18,10-12; Sap 12,4; Is 3, 1-3; Ger 29,8-9; Ez
13,18; Ml 3,5; Na 3,4; At 13,6-12; At 16,16-24; At 19,13-20; Gal 5,20; Ap 9,21; Ap 21,8;
Ap 22,15. In particolare si ricorda il giudizio dato sulla vicenda di Simon mago (Atti 8, 9-
24) da cui trae origine anche il termine “simonia”.
Il Catechismo della Chiesa Cattolica è pure molto esplicito: “Tutte le pratiche di
magia e di stregoneria con le quali si pretende di sottomettere le potenze occulte per
porle al proprio servizio ed ottenere un potere soprannaturale sul prossimo – fosse
anche per procurargli la salute – sono gravemente contrarie alla virtù della religione”
(cfr. nn. 2117 e 2121).
Infine è doveroso richiamare quanto affermato dal Codice di Diritto Canonico
dove viene chiaramente evidenziato che “Nessuno può proferire legittimamente
esorcismi sugli ossessi, se non ha ottenuto dall’Ordinario del luogo peculiare ed
espressa licenza. L’Ordinario del luogo conceda tale licenza solo al sacerdote che sia
ornato di pietà, di scienza, di prudenza e d’integrità di vita” (Canone 1172, parr. 1 e 2).
Auspichiamo che i fedeli non si lascino “influenzare” e/o “coinvolgere”
dall’utilizzo ambiguo di preghiere e formule appartenenti alla tradizione cristiana e
siano vigilanti rispetto a proposte e a forme certamente non ortodosse e non conformi
all’insegnamento della Chiesa Cattolica che nulla hanno a che vedere con l’autentica
vita di fede cattolica trasmessa e vissuta nella Chiesa.
La Segreteria Generale della Diocesi
Macerata, 08 agosto 2012
"Mi piace""Mi piace"
Carissimi, sono Laura e frequento il gruppo di preghiera, non faccio nulla di male se prego, e dove prego, il Signore ascolta le nostre anime, non il diritto canonico, dal canto mio continuerò a pregare come voglio e quando voglio e con chi voglio, la questua nella Chiesa è beneficenza…..lo stipendio ai preti permette loro di vivere….i soldi pagati per i funerali come quello di mia mamma 50 euro e tutte le volte che segno una messa pago 15 euro e nomina minimo 5,defunti…quello va bene 15×5=75….tutto questo è giusto…,, vi dico solo una cosa nessuno è migliore dell’altro DIO vede e provvede per chiunque, …Se per la Chiesa sbagliamo….sarà DIO a punirci…ma non preti all’apparenza perfetti ma pieni di difetti, come tutti….
"Mi piace""Mi piace"