La notizia non è da poco e riguarda uno dei santuari più visitati al mondo. Papa Francesco ha deciso di inviare un suo delegato “per la cura dei pellegrini” al santuario mariano di Lourdes, nella persona di monsignor Antoine Herouard, vescovo ausiliare di Lille (nella foto è lui recentemente). L’annuncio è stato dato oggi a mezzogiorno nel santuario francese dall’arcivescovo Rino Fisichella, presidente del Pontificio consiglio per la Nuova Evangelizzazione, il dicastero che da due anni ha ricevuto da Francesco l’incarico di valorizzare la pastorale dei santuari.
La stessa cosa era successa circa un anno fa quando il Papa aveva mandato a Medjugorje come suo delegato alla cura dei pellegrini mons. Henryk Hoser. Ma in questo caso l’iniziativa era comprensibile visto il caos che regnava in quel luogo, con il vescovo di Monstar – mons. Peric – ferocemente contrario alle apparizioni.
Ma a Lourdes le cose sono molto diverse. Le apparizioni sono riconosciute. La veggente – Bernardette Soubirous – è santa. Il santuario (l’ultima volta che ci sono andato era qualche anno fa) funziona bene. Ci sono molte ottime iniziative e personalmente come pellegrino mi sono sentito accolto.
E allora perché l’arrivo del delegato?
Qualcuno mi chiama al telefono e mi domanda: “Qual è il santuario che riceve più offerte in assoluto?”
Rispondo: “E cosa c’entra?”
E il mio interlocutore: “Cherchez l’argent”.
Non so cosa rispondere.
Questo Papa è veramente grande, e come sommo pastore, ha particolarmente a cuore la cura del suo gregge.
"Mi piace""Mi piace"