Osservavo le commoventi immagini del Papa emerito mentre va in Baviera, dal fratello Georg (96 anni, più anziano di lui) perché probabilmente in fin di vita.
È la prima volta che il Papa emerito esce dai confini italiani dopo la rinuncia del 2013.
Vedere Benedetto XVI, 93 anni, così anziano eppure così determinato nonostante i disagi di un viaggio mi ha colpito molto.
Benedetto è molto legato al fratello Georg. Ha voluto a tutti i costi essergli vicino per un ultimo saluto. Nel 1991 morì la sorella Maria e in quei tempi Ratzinger era prefetto dell’ex Sant’Uffizio e non riuscì ad arrivare in tempo.
Ma in questa vicenda quello che non torna è l’ipotesi lanciata dal tabloid Bild che ha ipotizzato che Benedetto XVI, potrebbe non tornare più in Vaticano. Potrebbe restare per sempre nella sua amata Baviera.
E questo per molti sarebbe un vero e proprio choc. Soprattutto per coloro che vedono nell’anziano papa emerito l’ultimo baluardo nella difesa della tradizione.
Non solo.
Se Benedetto XVI davvero non tornasse più in Vaticano, le cose – secondo alcuni – si metterebbero male veramente.
Perché?
Perché – mi spiegano da certi ambienti – si avvererebbe la terribile profezia della Beata Anna Caterina Emmerich (anche lei tedesca) che predisse, tra l’altro, il celebre “rapporto tra i due papi”.
Ebbene ecco cosa scrive la Emmerich il 1 ottobre del 1820: “La Chiesa si trova in grande pericolo. Dobbiamo pregare affinché il Papa non lasci Roma; ne risulterebbero innumerevoli mali se lo facesse”.
Il Papa a cui si riferisce la beata – per alcuni – sarebbe proprio Benedetto XVI.
Ovviamente la notizia della permanenza di Ratzinger è stata smentita sia dal Vaticano che dalla stessa diocesi che ospita il Papa emerito.
Quindi, è molto probabile che a breve Benedetto XVI torni “nel recinto di Pietro”.
Dell’attuale situazione della chiesa parlerebbero i cosiddetti 10 segreti di Medjugorje. Questi segreti sono trattati nel Dossier Medjugorje – stilato dalla Commissione vaticana Internazionale d’inchiesta che ho pubblicato in versione cartacea e anche in versione Kindle.
Per saperne di più iscriviti al mio canale Youtube.
©David Murgia

SOSTIENI IL SEGNO DI GIONA
SE SEI UN LETTORE DE IL SEGNO DI GIONA E SE TI PIACE QUESTO BLOG SOSTIENILO. IL TUO AIUTO È IMPORTANTE. FAI UNA DONAZIONE IBAN: IT97Q0364601600526213289016 BIC: NTSBITM1XXX BENEFICIARIO: DAVID MURGIA CAUSALE: DONAZIONE VOLONTARIA PER BLOG IL SEGNO DI GIONA UTILIZZARE LA VOCE “AMICI E FAMILIARI” SE SI USA IL SITO PAYPAL
5,00 €
Ricostruzioni fantasiose…..
"Mi piace""Mi piace"
Ma di cosa stiamo parlando. Lui ha rinunciato al papato da un pezzo. E non è piu papa . Che poi si vesta di bianco e si faccia chiamare emerito è altra storia,dovuta alla forma e alla bontà degli uomini. E Ratzinger per aver rifiutato un compito che Dio gli aveva dato, a Lui dovrà rendere conto. Da Gesù il maestro fini a Pietro il primo papa si sono fatti crocifiggere per fare la volontà di Dio. Invece lui è scappato. Ma di cosa psrliamo di quale profezia?
"Mi piace""Mi piace"
Caro Luigi,
prima di tutto ti dovresti rendere conto che Benedetto XVI non e’ solo un papa ma e’ un grande papa; probabilmente uno dei teologi piu’ grandi dopo S. Agostino. Gia’ questo ti dovrebbe far ripensare a quello che detto su di lui. Poi un papa pensa sempre al bene della chiesa e se io sono convinto nella maniera piu’ assoluta che Benedetto XVI abbia agito in questo modo cioe’ per il bene della chiesa. Per ultimo noi non sappiamo niente quindi un rispettoso silenzio su questa storia e’ doveroso.
"Mi piace""Mi piace"