UNA MEDAGLIETTA PER COMBATTERE IL CORONAVIRUS. IL PAPA BENEDICE L’EFFIGIE DELLA MADONNA APPARSA A SANTA CATERINA LABOURÉ

È l’unica medaglia che porto al collo. La indosso da diversi anni. È la medaglia miracolosa, cioè quella piccola medaglietta – a cui nessuno dava credito e oggi conosciuta in tutto il mondo – fatta coniare su indicazione di Santa Caterina Labouré.

Papa Francesco domani benedirà solennemente la Sacra effigie della Beata Vergine Maria Immacolata della Medaglia Miracolosa, a 190 anni dalle apparizioni.

Un gesto importante, soprattutto in questo momento segnato dalla pandemia.

Perché aldilà della storia di queste apparizioni mariane, quello che forse non tutti sanno è che secondo gli scritti di questa santa francese, sappiamo che grazie all’intercessione di questa piccola medaglietta – negli anni passati –  molte persone si sono salvate dal colera e da altre malattie.

E – per chi crede – questo aspetto mi sembra importante in tempo di Coronavirus.

Questa è una storia incredibile. Inizia esattamente 190 anni fa, in una piccola stradina di Parigi: Rue du Bac.

Proprio qui ci saranno le prime apparizioni francesi (La Salette, Lourdes, sono successive a queste). Siamo nel 1830.

La Vergine apparirà per ben quattro volte, a partire dalla notte tra il 18 e il 19 luglio 1830, a Caterina Labouré, una giovane Figlia della Carità di San Vincenzo de’ Paoli. Tra le parole della Santa Vergine: “I tempi sono molto tristi. Disgrazie verranno ad abbattersi sulla Francia. Il mondo intero sarà sconvolto da calamità di ogni genere. Ma tu vieni ai piedi di questo altare, qui le grazie saranno sparse su tutte le persone che le chiederanno con confidenza e fervore… ho sempre vegliato su di voi”. Ancora il 27 novembre 1830 Caterina Labouré vide la Santa Vergine con un piccolo globo (che rappresenta l’umanità) tra le mani; ne contemplò la bellezza e accolse la missione di far coniare una Medaglia: “Le persone che la porteranno riceveranno grandi grazie!”.

Tra i fatti più incredibili dovuti proprio all’intercessione di questa medaglietta c’è la conversione dell’ebreo Alphonse de Ratisbonne (1812-1884), avvocato e banchiere molto ostile al cristianesimo, che si trovava a Roma per motivi di salute. Il 20 gennaio del 1842 andò a visitare la chiesa di Sant’Andrea delle Fratte, e alzando gli occhi verso un altare dove si stavano facendo i preparativi per un funerale, vide la Vergine Maria, così come è rappresentata nella medaglia fatta coniare da Caterina Labouré. Ratisbonne redasse una memoria di quanto aveva visto e la depositò al vicariato di Roma. Il cardinale vicario Patrizi raccolse questa e altre testimonianze e il 3 giugno dello stesso anno rese pubblico un documento in cui si affermava l’autenticità del “prodigioso avvenimento “.

Ratisbonne si convertì e nel 1847 fu ordinato sacerdote. Fu prima gesuita, poi membro dei “sacerdoti di Nostra Signora di Sion“. Di questa congregazione fondò una sede in Palestina.

Le apparizioni di Rue du Bac saranno riconosciute ufficialmente da Pio XII nel 1957, dieci anni dopo lo stesso Pontefice aveva canonizzato Caterina Labouré.

Il mio ultimo libro è “Rapporto su Medjugorje”, cioè il documento segreto pontificio – redatto dalla Pontificia Commissione Internazionale che ha indagato su questi fenomeni per anni – che ho pubblicato per la prima volta in assoluto in versione cartacea e anche in versione Kindle.

Per saperne di più iscriviti al mio canale Youtube.

©David Murgia

 

SOSTIENI IL SEGNO DI GIONA

SE SEI UN LETTORE DE IL SEGNO DI GIONA E SE TI PIACE QUESTO BLOG SOSTIENILO. IL TUO AIUTO È IMPORTANTE. FAI UNA DONAZIONE IBAN: IT97Q0364601600526213289016 BIC: NTSBITM1XXX BENEFICIARIO: DAVID MURGIA CAUSALE: DONAZIONE VOLONTARIA PER BLOG IL SEGNO DI GIONA

5,00 €

Pubblicità

2 risposte a "UNA MEDAGLIETTA PER COMBATTERE IL CORONAVIRUS. IL PAPA BENEDICE L’EFFIGIE DELLA MADONNA APPARSA A SANTA CATERINA LABOURÉ"

Add yours

  1. Buongiorno dott. Murgia
    Avevo segnalato tempi addietro la presenza sul mercato di
    medagliette miracolose anomale.
    Coniate con i simboli di Gesù e Maria che insinuano al diavolo.
    Purtroppo queste modifiche sono impercettibili e sconosciute al popolo dei fedeli.
    Sarebbe utile segnalare pubblicamente questo problema specialmente in questo periodo che sicuramente verranno coniate molte di queste medagliette.

    "Mi piace"

  2. Pure io porto al collo la medaglia miracolosa, e ne ho saggiato la potenza: sono stato salvato più di una volta. In una occasione, un malintenzionato che stava per mettermi le mani addosso, vedendo la medaglietta in bella mostra sul mio collo e’ letteralmente sbiancato in viso dicendo che non mi avrebbe fatto niente!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: