Forse sarà oggi il giorno che i tanti molisani attendono. Si perché sono passati ben cinque anni consecutivi che la Santa Manna, cioè quel liquido dalle presunte qualità miracolose in fondo al pozzetto situato a ridosso del Sarcofago del Patrono San Nicandro nella basilica cittadina di Venafro (Isernia) che porta il suo nome – non sgorga.
Il 17 di ogni mese (giorno di San Nicandro), infatti, la comunità francescana che gestiste la basilica è solita verificarne la presenza o meno calando un secchiello in fondo a una pietra concava non collegata con alcuna condotta.
E forse oggi potrebbe essere la volta giusta, vista l’umidità di cui sono cosparse le mura della cripta e che solitamente fanno ben presagire.
Questo liquido – dobbiamo dirlo senza nessuna prova scientifica – viene distribuito dai francescani a chi lo richiede e la sua storia è ricca di prodigi miracolosi come attestano i tantissimi ex voti.
Il punto è che se anche quest’anno solare finisse senza la presenza della Santa Manna c’è poco da stare allegri.
Infatti la mancanza della Santa Manna (così come si pensa con la liquefazione del sangue di San Gennaro a Napoli) non promette nulla di buono. È come una sorta di avvertimento. E in tempi così bui, con il Coronavirus certo un po’ di speranza non guasta.
C’è poi da dire anche che proprio in questo convento ha dimorato per 40 giorni Padre Pio. Lo stigmatizzato del Gargano nel 1911 ha qui soggiornato. E proprio qui ebbe le sue prime estesi. Anche due o tre volte al giorno: duravano da un’ora fino a due ore e mezza alle volte.
Chi lo vide in estasi, come il dottor Lombardi, vedendolo con gli occhi aperti, fissi in alto, senza mai batter palpebra, si meravigliò dei battiti del cuore che non erano sincroni con quelli del polso, si meravigliò della vivacità e bellezza del volto, ci domandò se dopo quello stato ricordasse tutto, alla risposta affermativa, disse che per lui era cosa insolita e naturale.
Il mio ultimo libro è “Rapporto su Medjugorje”, che contiene il documento segreto pontificio – redatto dalla Pontificia Commissione Internazionale che ha indagato su questi fenomeni per anni – che ho pubblicato per la prima volta in assoluto in versione cartacea e anche in versione Kindle.
Per saperne di più iscriviti al mio canale Youtube.
©David Murgia

SOSTIENI IL SEGNO DI GIONA
SE SEI UN LETTORE DE IL SEGNO DI GIONA E SE TI PIACE QUESTO BLOG SOSTIENILO. IL TUO AIUTO È IMPORTANTE. FAI UNA DONAZIONE IBAN: IT97Q0364601600526213289016 BIC: NTSBITM1XXX BENEFICIARIO: DAVID MURGIA CAUSALE: DONAZIONE VOLONTARIA PER BLOG IL SEGNO DI GIONA
5,00 €
Rispondi