ECCO LA BELLEZZA CHE SALVERÀ IL MONDO. ANCHE DAL CORONAVIRUS. L’INCREDIBILE E SCONOSCIUTA STORIA DELL’AUTENTICO DIPINTO DELLA DIVINA MISERICORDIA (VIDEO)

Domenica prossima, 11 aprile, la cosiddetta Domenica in Albis, la Chiesa universale festeggia la Divina Misericordia. E per questo, per la seconda volta, Papa Francesco presiederà la Santa Messa nella Chiesa di Santo Spirito in Sassia a Roma.

Chiesa dove io qualche anno fa ho presentato proprio il mio Libro “Faustina e il Volto di Gesù Misericordioso. Il mistero del dipinto più venerato al mondo” (Edizioni Ares, con la Prefazione di Paolo Ruffini, Prefetto per la Comunicazione della Santa Sede) in cui racconto le documento e incredibili vicende – ancora inedite e poco conosciute – del dipinto più famoso al mondo e che ha ispirato appunto il culto alla Divina Misericordia praticato da milioni di persone.

Una cosa posso dire con certezza. Dopo oltre dodici anni in cui lavoro a inchieste e reportage – alcune di queste hanno portato in galera truffatori e falsi veggenti – l’unica indagine che mi porto nel cuore, di cui vado moto fiero e che ancora oggi mi commuove è proprio quella in cui ho scoperto questa storia incredibile.

Stiamo sostanzialmente parlando del dipinto fatto disegnare dalla grande mistica polacca Faustina Kowalska.

Infatti, tutta questa storia nasce quando santa Faustina ha alcune visioni mistiche. Lei stessa racconta nel suo Diario come il Signore le apparì chiedendole:

Dipingi un’immagine secondo il modello che vedi, con sotto scritto: Gesù confido in Te! Desidero che questa immagine venga venerata prima nella vostra cappella, e poi nel mondo intero”.

Questa immagine – contrariamente a quello che tutti pensano – è conservata a Vilnius, in Lituania.

Quando parliamo del quadro della Divina Misericordia però tutti abbiamo in mente il quadro conservato a Cracovia (a destra nella figura sotto), quello che rappresenta Gesù come fosse un attore hollywoodiano, una sorta di Jesus Christ Superstar. In realtà questo dipinto è falso. Cioè è una copia realizzata dal pittore Adolf Hyla come una sorta di ex-voto per essere riuscito a uscire indenne dalla seconda guerra.

i due misericordia

Per realizzarlo ha utilizzato una riproduzione di un’altra immagine di Gesù misericordioso che è appunto quella originale conservata a Vilnius (a sinistra nella foto sopra).

Ma perché allora tutti conosciamo la versione polacca e poco quella lituana? Perché tutti pensavano che il vero dipinto fosse andato perduto durante la seconda guerra mondiale e la seconda invasione russa.

Invece, ed è questa la parte più commovente, questo dipinto – quello autentico (a sinistra nella foto sopra) – è stato salvato a costo di sofferenze e deportazioni, da alcune donne coraggiose che sono riuscite a sottrarlo alla furia sovietica e a nasconderlo per poi consegnarlo al mondo.

Quella della vera Immagine della Divina Misericordia è un giallo che si snoda per circa 50 anni in una città che è considerata il centro geografico dell’Europa e in cui incrociano santi come Faustina Kowalska, Giovanni Paolo IIMichele Sopocko, Madre Speranza e Massimilano Kolbe.

Ma non è tutto Alla storia miracolosa di questa Immagine si aggiungono altri fatti eccezionali. Il Volto di questo dipinto – infatti – applicando una piccola riduzione, è sovrapponibile perfettamente a quello della Sindone, del Volto Santo di Manoppello e del Sudario di Oviedo. Quindi abbiamo quattro immagini “miracolose” che ci mostrano un unico Volto. Sono immagini molto differenti tra loro e di materiale molto diverso. Eppure tutte coincidono. Il miracolo nel miracolo. Occhi, naso, bocca e volto dell’immagine della Divina Misericordia sono sovrapponibili in modo sorprendente con il Sacro Lino. Come se fossero il positivo e il negativo di una stessa fotografia.

Qui il video spettacolare di questa sovrapposizione.

Il mio ultimo libro è “Rapporto su Medjugorje”, cioè il documento segreto pontificio – redatto dalla Pontificia Commissione Internazionale che ha indagato su questi fenomeni per anni – che ho pubblicato per la prima volta in assoluto in versione cartacea e anche in versione Kindle.

Per saperne di più iscriviti al mio canale Youtube.

©David Murgia

 

SOSTIENI IL SEGNO DI GIONA

SE SEI UN LETTORE DE IL SEGNO DI GIONA E SE TI PIACE QUESTO BLOG SOSTIENILO. IL TUO AIUTO È IMPORTANTE. FAI UNA DONAZIONE IBAN: IT97Q0364601600526213289016 BIC: NTSBITM1XXX BENEFICIARIO: DAVID MURGIA CAUSALE: DONAZIONE VOLONTARIA PER BLOG IL SEGNO DI GIONA UTILIZZARE LA VOCE “AMICI E FAMILIARI” SE SI USA IL SITO PAYPAL

5,00 €

Pubblicità

Una risposta a "ECCO LA BELLEZZA CHE SALVERÀ IL MONDO. ANCHE DAL CORONAVIRUS. L’INCREDIBILE E SCONOSCIUTA STORIA DELL’AUTENTICO DIPINTO DELLA DIVINA MISERICORDIA (VIDEO)"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: