Guardo le immagini di quanto sta accadendo in Afghanistan e rimango impietrito. Quei corpi che cadono dal cielo, dagli aerei, di chi disperato le prova tutte pur di scappare da Kabul. Oppure le immagini di quelle madri che per salvare i propri bimbi li lanciano aldilà del filo spinato per consegnarli ai militari così da dar loro la speranza di scampare dalla violenza cieca dei talebani.
E mentre vedo tutto questo penso al popolo afghano che da sempre soffre e piange.
E ripenso ad una mia vecchia inchiesta di ben 11 anni fa: “GLI INVISIBILI DELLA STAZIONE OSTIENSE”.
Da giovane cronista documentai – per Sat2000 – il dramma di alcuni ragazzi afghani che per scappare dalla guerra arrivavano a Roma e dormivano dentro i tombini della stazione Ostiense.
Sì proprio così. Dentro i luridi tombini di Roma. Come fosse un tragico film uscito dalle “Memorie dal sottosuolo” di Fëdor Dostoevskij.
Immagini sconcertanti che fecero il giro del mondo, indignando tutti (mi valsero un riconoscimento giornalistico).
Oggi quelle stesse immagini che vi ripropongo qui e qui fanno riflettere e tornano di agghiacciante attualità.
Vi consiglio il mio ultimo volume su Medjugorje che raccoglie materiale stilato dalla Pontificia Commissione Internazionale – guidata dal cardinale Camillo Ruini – che ha indagato su fenomeni straordinari pubblicato in versione cartacea e anche in versione Kindle.
Per saperne di più iscriviti al mio canale Youtube.
©David Murgia

SOSTIENI IL SEGNO DI GIONA
SE SEI UN LETTORE DE IL SEGNO DI GIONA E SE TI PIACE QUESTO BLOG SOSTIENILO. IL TUO AIUTO È IMPORTANTE. FAI UNA DONAZIONE IBAN: IT97Q0364601600526213289016 BIC: NTSBITM1XXX BENEFICIARIO: DAVID MURGIA CAUSALE: DONAZIONE VOLONTARIA PER BLOG IL SEGNO DI GIONA
5,00 €
Rispondi