Guardate bene questo video: è Il 7 novembre del 1999. Siamo nella basilica inferiore del santuario di Lourdes.
Vescovi e cardinali, tra cui l’allora arcivescovo di Parigi, il cardinale Jean Marie Lustiger, stanno celebrando la Messa.
Ebbene durante l’“epiclesi” – il momento centrale della consacrazione – l’ostia (per le celebrazioni eucaristiche con molti concelebranti e fedeli si utilizza un’ostia grandissima) si solleva improvvisamente, oscillando, e rimanendo stabilmente sospesa per aria a qualche centimetro dall’ostia sottostante, che a sua volta è posata sul piattino.
L’ostia resta sospesa fino alla fine della recita della preghiera di consacrazione.
Il celebrante resta interdetto.
Si tratta di un video eccezionale (ovviamente la qualità è quella tipica dei VHS, ma sufficiente a rendersi conto del prodigio) che ha fatto il giro del mondo e finalmente – sembra – sia arrivato per essere studiato in vaticano, da parte della congregazione competente.
Secondo alcuni studiosi e tecnici è esclusa ogni forma di manipolazione video.
Se fosse confermata l’autenticità dell’evento, potremmo parlare di un nuovo “Miracolo Eucaristico”.
Questa storia mi ha molto emozionato. E dedicherò la mia prima Indagine ai Confini del Sacro di questa nuova stagione, proprio a questo avvenimento.
Di fenomeni come questo tratta il mio ultimo volume su Medjugorje che raccoglie materiale stilato dalla Pontificia Commissione Internazionale – guidata dal cardinale Camillo Ruini – che ha indagato su fenomeni straordinari pubblicato in versione cartacea e anche in versione Kindle.
Per saperne di più iscriviti al mio canale Youtube.
©David Murgia

SOSTIENI IL SEGNO DI GIONA
SE SEI UN LETTORE DE IL SEGNO DI GIONA E SE TI PIACE QUESTO BLOG SOSTIENILO. IL TUO AIUTO È IMPORTANTE. FAI UNA DONAZIONE IBAN: IT97Q0364601600526213289016 BIC: NTSBITM1XXX BENEFICIARIO: DAVID MURGIA CAUSALE: DONAZIONE VOLONTARIA PER BLOG IL SEGNO DI GIONA
5,00 €
Rispondi