Sulla vicenda dei pellegrini sardi tornati da Medjugorje e risultati positivi al Covid-19 (di cui avevo parlato qui) su cui era intervenuto ferocemente un prelato curiale, don Francesco Tamponi, è arrivata la reazione di monsignor Sebastiano Sanguinetti, vescovo della diocesi di Tempio-Ampurias.
Don Tamponi – direttore dell’Ufficio beni culturali della diocesi – aveva duramente criticato sia il pellegrinaggio che i pellegrini. A un giornale aveva dichiarato: “Basta con la follia di questi madonnari e mammane senza scrupoli. A Medjugorje niente miracoli ma solo un’ondata di contagi Covid che da una settimana sta appestando la Gallura». E poi ancora: “Siamo di fronte a una vera e propria rete che accomuna fondamentalisti cattolici, oscurantisti, negazionisti, complottisti, falsi predicatori e autentici mercanti che speculano e si arricchiscono con il business dei pellegrinaggi. Una rete ispirata da Radio Maria e dal suo direttore ideologo, Livio Fanzaga, l’uomo che detta la linea, cioè i messaggi della pseudo madonna di Medjugorje”.
Parole e accuse che in molti hanno pensato che potessero rappresentare la posizione della stessa diocesi. Così il vescovo in un breve comunicato ha dichiarato: “Quanto riportato nei contenuti e nella forma da un articolo di giornale appartengono all’esclusiva responsabilità del sacerdote (don Francesco Tamponi). Il suo ruolo di responsabile dell’Ufficio diocesano per i Beni culturali, non prevede alcun mandato che esuli dall’area di competenza del suo ufficio sia sul piano diocesano che su quello regionale”.
Fine della storia.
Ma qualcun altro riaccende la polemica. Il parroco di San Teodoro replica alle accuse di don Tamponi e assolve i pellegrinaggi.
Vi consiglio il mio ultimo volume su Medjugorje che parla anche di segreti e misteri e che raccoglie materiale stilato dalla Pontificia Commissione Internazionale – guidata dal cardinale Camillo Ruini – che ha indagato su fenomeni straordinari pubblicato in versione cartacea e anche in versione Kindle.
Per saperne di più iscriviti al mio canale Youtube.
©David Murgia

SOSTIENI IL SEGNO DI GIONA
SE SEI UN LETTORE DE IL SEGNO DI GIONA E SE TI PIACE QUESTO BLOG SOSTIENILO. IL TUO AIUTO È IMPORTANTE. FAI UNA DONAZIONE IBAN: IT97Q0364601600526213289016 BIC: NTSBITM1XXX BENEFICIARIO: DAVID MURGIA CAUSALE: DONAZIONE VOLONTARIA PER BLOG IL SEGNO DI GIONA UTILIZZARE LA VOCE “AMICI E FAMILIARI” SE SI USA IL SITO PAYPAL
5,00 €
Rispondi