RIETI, SCOPPIA LA GUERRA DELLE “COMPAGNIE DEGLI STENDARDI”. IL VESCOVO METTE AL BANDO GRUPPO DI PREGHIERA DELLA SANTISSIMA TRINITÀ

Cosa c’è veramente dietro quello che sta accadendo in provincia di Rieti? Solo questione burocratiche, o come risulta a questo blog, c’è molto altro?

I FATTI : La “Compagnia della Santissima Trinità”, gruppo che da anni organizza momenti di preghiera e iniziative religiose nella frazione farense di Corese Terra (Rieti) non è riconosciuta “da questo Ordinario diocesano, territorialmente competente, risultando sprovvista del decreto di costituzione e dell’approvazione dello statuto”. È il decreto emesso l’11 ottobre scorso dal vescovo della Diocesi suburbicaria Sabina – Poggio Mirteto, Mons. Ernesto Mandara. Il provvedimento, durissimo nei toni e nella sostanza nei confronti di questo gruppo ritenuto responsabile di aver promosso “iniziative a carattere liturgico e religioso realizzate nella frazione di Corese Terra”, ha creato molto malumore (con tanto di petizione).

Mons. Madara, nel decreto ha sottolineato che in base alla legge “nessuno può assumere denominazioni e funzioni degli enti di culto cattolico, se non prima riconosciuto dall’autorità ecclesiale” e ha spiegato che la Compagnia “non risulta iscritta presso la Prefettura di Rieti. Si è infine verificato – prosegue il decreto vescovile – se ricorressero i requisiti perché tale gruppo potesse legittimamente utilizzare la denominazione di ‘Compagnia della Santissima Trinità’ e anche in questo caso si è pervenuto a un riscontro negativo”.

Per questo alla fine delle verifiche, il prelato ha disposto il divieto di utilizzo della denominazione,inibendo l’uso di stendardi e distintivi”, vietando lo svolgimento di “azioni liturgiche, processioni, attività religiose e assistenziali riconducibili al culto cattolico”, ordinando, infine “al clero e ai fedeli di astenersi dalla partecipazione alle iniziative del gruppo”.

Come dicevo all’inizio, il provvedimento vescovile sembra basato su una serie di inadempimenti – per carità legittimi e doverosi – amministrativi. Ma è solo questo?

Forse no.

A breve potrebbero esserci sorprese.

Il mio ultimo libro è Processo a Medjugorje – disponibile su internet sia in versione cartacea che in versione Kindle (Vedi il booktrailer).

Se invece vuoi leggere solo il Dossier Segreto Finale  sugli straordinari fatti di Medjugorje  – redatto dalla Pontificia Commissione Internazionale – l’ho pubblicato sia in versione cartacea che in versione Kindle.

Per saperne di più iscriviti al mio canale Youtube.

©David Murgia

(Tutti i diretti riservati)

Pubblicità

2 risposte a "RIETI, SCOPPIA LA GUERRA DELLE “COMPAGNIE DEGLI STENDARDI”. IL VESCOVO METTE AL BANDO GRUPPO DI PREGHIERA DELLA SANTISSIMA TRINITÀ"

Add yours

  1. Già… Se il Vescovo ha inteso intervenire sulla questione è evidente che c’è dell’altro e quello che apprendiamo oggi è solo l’ultimo dei fatti accaduti i quali, fino ad oggi, erano rimasti confinati nelle “segrete stanze”.

    Per la verità, a termini di Legge (canonica) nemmeno il Vangelo, o anche solo una parte di esso, potrebbe essere riprodotto senza l’autorizzazione esplicita dell’autorità ecclesiastica. Spero che almeno la citazione di una pericope sia ancora possibile… ma non è detto!

    Tutto ciò – questo episodio e molti altri simili – dimostrano il fermento che agita pericolosamente la Chiesa (comunità dei fedeli, e pure quella solo gerarchica).

    Sono tempi difficili. Il Signore è venuto per dividere e oggi possiamo vedere quanto sia sempre stato vero: gli uni da una parte, gli altri dall’altra.

    Ma nessuno s’illuda di aver chiaro che la propria parte sia quella giusta.

    "Mi piace"

    1. È difficile dare un parere su questioni così nebulose… …se il vescovo è stato così duro con questa associazione,ci sarà pur un motivo… …mi piacerebbe sapere quale …

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: