È partita non senza qualche (giusta) polemica il XIV Corso di Esorcismo e preghiere di Liberazione che si svolge presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (Roma).
Al Corso quest’anno siamo riusciti a far venire un vero personaggio: Manuel Adolfo Acuña, vescovo Luterano che prenderà parte – durante il Corso – ad una tavola rotonda, con altri esponenti di confessioni cristiane, per parlare del diavolo.
Il vescovo Acuña come dicevo prima è un vero personaggio, perché oltre ad essere esorcista in Argentina e molto amico dell’allora cardinale Bergoglio è anche quello che – secondo alcune fonti – addirittura avrebbe ricevuto non poche persone indirizzate a lui proprio dall’allora arcivescovo di Buenos Aires perché dotato di un particolare carisma nel compiere esorcismi.
Questo è quanto.
Ieri l’ho incontrato di persona e oltre ad essere un formidabile comunicatore, sempre sorridente e con la battuta pronta, mi ha fornito una gran bella lezione.
Ecco i fatti che voglio narrare senza far polemica: Sono seduto accanto ad Acuña con cui ho un ottimo rapporto. Siamo seduti in prima fila nell’aula magna dell’Ateneo e ogni tanto tra un intervento e un altro (nonostante il mio pessimo spagnolo) ci scambiamo qualche battuta. Durante l’intervento di Mons. Luigi Negri – arcivescovo emerito di Ferrara – ad un tratto il prelato definisce i Luterani “un sottoprodotto della cultura cattolica. Possiamo vezzeggiarli, andarli a trovare qua e là, ma restano un sottoprodotto”.
Ripeto non voglio far polemica né dare giudizi.
Io rimango perplesso. Il mio amico Acuña sussulta. E poi mi guarda. Ma non mi dice nulla. Anzi mi sorride. Poi finito l’intervento di mons. Negri mi chiede se posso presentarglielo.
Io, mentre acconsento e ci avviciniamo al prelato, temo il peggio. Penso tra me e me: “Ecco ora scoppia la rissa”.
Invece dopo la presentazione, Acuña bacia l’anello di mons. Negri e gli chiede la sua benedizione (vedi foto).
Resto zitto.
Ho ancora moltissimo da imparare.
Gran bel gesto! Superiore quanto umile. Comprendo che si possa rimanere basiti e senza parole.
Grazie per la bella testimonianza.✌
"Mi piace""Mi piace"
L’Obispo Manuel Acuña, tantissima sapienza ed esperienza. In contatto siempre con la realtà della gente. La saluto con grande admmirazione!
"Mi piace""Mi piace"