++ MEDJUGORJE, COMMISSIONE PONTIFICIA: “VEGGENTI ESPOSTI A MINACCE. ACCERTATA LA LORO SANITÀ PSICOLOGICA. CREDIBILI ANCHE SE INFLUENZATI DALL’ESTERNO. GRAVI PRESSIONI SU MONSIGNOR ZANIC (VESCOVO DI MOSTAR DI ALLORA) CHE CAMBIA IDEA

Sono passati sette giorni da quando ho deciso di pubblicare alcuni estratti della famosa Relazione finale della Commissione internazionale di inchiesta sui fatti relativi a Medjugorje per molti anni inedita.

E come previsto si è sollevato un vespaio. Tra polemiche e minacce.

E questo mi conferma quello che ho sempre pensato. E cioè che ancora oggi, quasi 40 anni dopo dall’inizio dei fenomeni nella piccola città della Bosnia Erzegovina, le apparizioni della Gospa continuano a dividere (ferocemente) i fedeli.

Alcune reazioni mi hanno ferito. Ma pazienza. Io continuerò – come ho sempre fatto – a battermi non per una ideologia, ma per una Verità.

Riprendo in mano la Relazione e continuo a sfogliarla.

E alcune cose ora mi sono più chiare.

La prima. I componenti della Commissione per il loro giudizio hanno tenuto presenti “i pronunciamenti episcopali” delle “grandi apparizioni / mariofanie francesi de La Salette (1846) e di Lourdes (1858). E ovviamente di  “Fatima (1917) in primo luogo e, ultimamente, Kibeho (1981-1989) in terra africana”.

Nella Relazione, nel ricordare l’inizio del fenomeno, si ricorda che “durante gli interrogatori che sono seguiti, i presunti veggenti sono stati esposti a delle minacce gravi. Resistono comunque e non negano minimamente quanto hanno sperimentato”.

Lo studio pontificio ha accertato “la normalità o sanità psicologica dei presunti veggenti. E questo perché – quando sono stati interrogati dalla Commissione –  “la presenza nelle testimonianze di elementi costanti, inalterati, essenziali e pudichi assume un valore tanto più significativo quanto più si considera che esse sono state rese alla presente Commissione Internazionale a trent’anni di distanza dal momento iniziale degli eventi”. Per cui i presunti veggenti “non sono più gli adolescenti di allora a raccontare, ma sono donne e uomini adulti, comunque temprati e modellati sia a livello umano sia spirituale – nel bene e nel male – da quanto è loro accaduto in questo lungo lasso di tempo. Come adulti rileggono quanto si è depositato nella loro coscienza, nella loro memoria e nella loro affettività (conscia e inconscia). Quando questa rilettura è in un certo senso libera da quel che è accaduto in seguito, essa è in grado di restituire la freschezza e l’originalità di quel che è stato sperimentato, dando la possibilità a chi ascolta di poter essere in un certo senso contemporaneo all’esperienza nel suo darsi”.

E questo è importante perché “ciò evidenzia anche la forza particolare, caratteristica e originale di questa esperienza, che resiste ad alterazioni altrimenti ordinarie e normali nel corso dell’evoluzione della persona”.

Ma i presunti veggenti possono essere stati influenzati?

La Commissione risponde: “Esistono naturalmente altre possibili forme di influenza o di alterazione di cui i testimoni non sono necessariamente coscienti: esse, infatti, più che provenire da precisi disegni o intenzioni di altri attori interessati a piegare gli eventi nel senso da loro desiderato, sono piuttosto inscritte negli ambienti di vita (edifici, luoghi, immagini, simboli, persone) e nella storia che essi mediano e trasmettono con la loro stessa presenza”.

Queste forme, in sé, – continua il documento – non hanno nulla di patologico: esse offrono piuttosto alcune delle possibili coordinate di senso, dei veri e propri paradigmi, che aiutano a dare forma intellegibile e comunicabile alle esperienze vissute. Da questo tipo di forme, per sé, i beneficiari delle autentiche rivelazioni private non sono affatto esenti”.

E poi c’è la questione del vescovo del luogo.

Ecco cosa scrivono i relatori sullo strano comportamento del vescovo di Mostar di allora, Mons. Žanić. Come si ricorderà, infatti, una volta informato dal parroco di allora, padre Zovko (che per me è veramente una persona eccezionale) di quello che stava accadendo ai ragazzi, Mons. Žanić ha interrogato a sua volta i presunti veggenti e in un’omelia si è espresso pubblicamente in senso favorevole all’autenticità delle apparizioni.

Poi inspiegabilmente lo stesso prelato le disconosce.

Come mai? “Esistono – si legge nella relazione – delle testimonianze che ci sia stata una pressione sul vescovo che, probabilmente per questo e certamente per le successive affermazioni di alcuni presunti veggenti su pronunciamenti della Gospa riguardo alla questione erzegovinese, ha cambiato parere sull’autenticità del fenomeno”.

Della questione erzegovinese parlerò più avanti.

©David Murgia

 

 

SOSTIENI IL SEGNO DI GIONA

SE SEI UN LETTORE DE IL SEGNO DI GIONA E SE TI PIACE QUESTO BLOG SOSTIENILO. IL TUO AIUTO È IMPORTANTE. FAI UNA DONAZIONE IBAN: IT97Q0364601600526213289016 BIC: NTSBITM1XXX BENEFICIARIO: DAVID MURGIA CAUSALE: DONAZIONE VOLONTARIA PER BLOG IL SEGNO DI GIONA UTILIZZARE LA VOCE “AMICI E FAMILIARI” SE SI USA IL SITO PAYPAL

5,00 €

Pubblicità

Una risposta a "++ MEDJUGORJE, COMMISSIONE PONTIFICIA: “VEGGENTI ESPOSTI A MINACCE. ACCERTATA LA LORO SANITÀ PSICOLOGICA. CREDIBILI ANCHE SE INFLUENZATI DALL’ESTERNO. GRAVI PRESSIONI SU MONSIGNOR ZANIC (VESCOVO DI MOSTAR DI ALLORA) CHE CAMBIA IDEA"

Add yours

  1. Sono ina donna che andò a Medyugorje sin dal 1986 e per 35 volte ogni anno. Ciò che ho visto assistito e sperimentato è unico .Portai i miei figli;sin dal secondo viaggio. Tutta la loro vita e’ stata guidata dalla Gospa. (Ora portano i loro figli) La Madonna ne ha fatto….unaTeologa, un Psicologo ma soprattutto guide spirituali e un medico.nel loro ambiti dove operano.Festeggiai il mio 25.mo e 50esimo di matrimonio proprio in quella terra benedetta. Guidata dalla Gospa,,tenni per 30 anni gruppi DI preghiera con i genitori degli alunni , vicini e parenti. Conobbi tutti i frati e i veggenti. Amo Maria e Gesù e vogliamo che tutti LA amino,perché è Lei che porta a Gesù!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: