+++ VESCOVO SOPPRIME I TEMPLARI CATTOLICI. “IMPOSSIBILE DIALOGARE CON LORO”. I MEMBRI DELL’ASSOCIAZIONE NON POTRANNO PIÙ  – NELLA DIOCESI DI VERONA – ORGANIZZARE EVENTI E MANIFESTAZIONI, CUSTODIRE CHIESE E ACCOGLIERE NUOVI ADEPTI

Alla fine il lungo braccio di ferro tra l’associazione “Templari Cattolici d’Italia” e la Diocesi di Verona si è concluso  con la soppressione dell’Associazione e il divieto per i Templari di organizzare – su tutto il territorio della diocesi – eventi e manifestazioni, prestare servizi di custodia in chiese e santuari e accogliere nuovi adepti.

Ovviamente il decreto – firmato il 2 febbraio scorso e pubblicato (foto) sul giornale diocesano Verona Fedele – vale solo per il territorio della diocesi di Verona.

scomunica templari

La decisione drastica di soppressione dell’Associazione – si legge nel decreto 135/2022 – è stata presa perché “non si è riusciti ad avere un dialogo aperto con i responsabili e non è stata resa possibile la visita canonica attraverso il Visitatore appositamente nominato per sciogliere i nodi in questione”.

Prima di arrivare a un provvedimento del genere il Vescovo di Verona, mons. Giuseppe Zenti – in accordo con il Vaticano, con un altro decreto datato 31 maggio 2021 , (ne avevo parlato qui) aveva disposto la “sospensione delle attività dell’associazione sul  territorio dell’intera Diocesi e ogni tipo di servizio che i suoi  membri prestavano in alcune chiese della stessa”. Ma questa decisione – secondo la stessa diocesi – sarebbe stata disattesa visto che, a settembre scorso, l’associazione “Templari Cattolici d’Italia” ha organizzato, in Verona – destando “nella Curia di Verona una certa sorpresa e sconcerto–  un evento dal titolo “La sacra Sindone e i cavalieri templari di ieri  e di oggi’, proponendo l’esposizione di una riproduzione della sacra  Sindone presso la Gran Guardia e un’iniziativa denominata ’Camminata silenziosa per la fede’ per alcune strade della città, facendo poi un momento di preghiera davanti alla sede del Comune di Verona.

Evento che pur avendo il  patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Verona, non aveva alcun coinvolgimento della Curia diocesana.

La questione al centro del decreto di soppressione dei Templari Cattolici ruoterebbe – secondo la Diocesi di Verona – su “alcune incoerenze tra lo Statuto e il modo di vivere l’aggregazione”. Incoerenze che sarebbero state sottolineate anche in Vaticano, “dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita”.

Inoltre, secondo chi ha letto il decreto di soppressione, a destare perplessità sarebbe stata anche “la gestione dell’autorità” e la “formazione

L’associazione “Templari cattolici d’Italia” è molto diffusa in Italia e molte diocesi le hanno affidato il compito di vigilare su chiese e santuari abbandonati per evitare incursioni e riti satanici. Soprattutto nel periodo di Halloween.

La domanda ora è: come si comporteranno le altre diocesi in cui sono presenti i Templari? Seguiranno o ignoreranno la decisione presa da Mons. Zenti?

Se vuoi leggere il mio ultimo volume Processo a Medjugorje – è disponibile su internet sia in versione cartacea che in versione Kindle (Vedi il booktrailer).

Se invece vuoi leggere solo il Dossier Segreto Finale  sugli straordinari fatti di Medjugorje  – redatto dalla Pontificia Commissione Internazionale – l’ho pubblicato sia in versione cartacea che in versione Kindle.

Per saperne di più iscriviti al mio canale Youtube.

©David Murgia

(Tutti i diritti riservati)

*La foto in alto è stata presa da http://www.templarioggi.it

SOSTIENI IL SEGNO DI GIONA

SE SEI UN LETTORE DE IL SEGNO DI GIONA E SE TI PIACE QUESTO BLOG SOSTIENILO. IL TUO AIUTO È IMPORTANTE. FAI UNA DONAZIONE IBAN: IT97Q0364601600526213289016 BIC: NTSBITM1XXX BENEFICIARIO: DAVID MURGIA CAUSALE: DONAZIONE VOLONTARIA PER BLOG IL SEGNO DI GIONA UTILIZZARE LA VOCE “AMICI E FAMILIARI” SE SI USA IL SITO PAYPAL

5,00 €

Pubblicità

3 risposte a "+++ VESCOVO SOPPRIME I TEMPLARI CATTOLICI. “IMPOSSIBILE DIALOGARE CON LORO”. I MEMBRI DELL’ASSOCIAZIONE NON POTRANNO PIÙ  – NELLA DIOCESI DI VERONA – ORGANIZZARE EVENTI E MANIFESTAZIONI, CUSTODIRE CHIESE E ACCOGLIERE NUOVI ADEPTI"

Add yours

  1. Oggi come oggi andare in giro vestiti da templari, è anacronistico e folkloristico… …si può essere buoni cattolici anche senza vestirsi da carnevale… …se il vescovo gli ha sopressi ,avrà avuto le sue ragioni…

    "Mi piace"

  2. Se fossero solo rievocazione storiche ,come tanti in giro per i paesi italiani non ci sarebbe niente di male, anzi! Ma che si sentano come i veri templari, questo fa ridere,anche perché non penso che abbiano preso i voti di astinenza e povertà e soprattutto mancano le abilità da combattenti come i templari (VERI).
    Un po come quelli che frequentano una scuola da gladiatori per fare i combattimenti ,non sono schiavi non sono sottoposti a duri allenamenti e torture e non rischiano la pelle come I (VERI) gladiatori.

    "Mi piace"

  3. Non è andata proprio così…..bisogna sentire le due campane e con documenti alla mano e non quello che ci fa commodo. Penso che le parabole di Cristo diano molto fastidio a chi di dovere. Mai giudicare senza capire o conoscere gli eventi.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: