Senza voler fare polemica mi è capitato nei giorni scorsi di essere attore inconsapevole di una telefonata surreale con un parroco di un grande diocesi italiana.
Una premessa: per mia devozione personale, quando posso cerco di incontrare – ovviamente con il consenso e la presenza del parroco – comunità parrocchiali a cui proporre l’incredibile storia del vero quadro della Divina Misericordia. Si tratta di una storia commovente e di una mia ricerca personale di cui sono molto orgoglioso e che ho trattato anche per la mia professione con la realizzazione di diverse inchieste giornalistiche (vedi qui e qui).
Ovviamente gli incontri che faccio sono a titolo gratuito e siccome i luoghi toccati dalle straordinarie vicende di questo quadro sono – guarda caso – le stesse che oggi sono immortalate da tv e giornali di tutto il mondo a causa della guerra – Lituania, Bielorussia, Polonia, Russia – ho cercato di proporre e presentare questa iniziativa non solo dal punto di vista storico-culturale ma anche con il piglio cronachistico.
A dire il vero, non sempre i parroci sono entusiasti di questa iniziativa, ma poi quando la presento tutti si dicono soddisfatti. A volte, con alcuni, devo essere più insistente. A volte, capisco invece che proprio non c’è interesse.
Ma mai mi era capitata una telefonata così surreale.
- Pronto?
- Buongiorno, mi chiamo David Murgia e sono un giornalista di Tv2000. Lei è don xxxxxxxxx, parroco di xxxxxx?
- Sì
- Mi scuso per il disturbo ma volevo segnalarle la possibilità di fare un incontro con la sua comunità nella sua parrocchia per far conoscere l’incredibile storia del vero Quadro della Divina Misericordia. Le potrebbe interessare?
- Mi dica di più
Spiego in poche parole la storia di questa immagine portentosa e dopo qualche altra domanda tecnica mi dice:
- Ma perché dobbiamo parlare di Gesù?
- (..mi sento imbarazzato) Perché l’Immagine della Divina Misericordia, di Gesù Misericordioso è importante. Questo Volto è il Volto che salverà l’Uomo..
- Ma parliamo sempre di Gesù. Ne parliamo anche troppo. La gente non ha voglia di sentirne ancora parlare. Non ha qualche altra storia da propormi?
- Tipo?
- Non so…una bella storia sul sociale, o sulla buona educazione. Anzi ancora meglio, una bella storia all’insegna della legalità. Le assicuro che in molti sarebbero interessati.
- Mah…non ho quello che chiede. Ma lei è proprio sicuro che la storia del volto di Gesù non interessi i suoi parrocchiani? Io ho fatto molti incontri di questo tipo e le assicuro che ho visto persone inginocchiarsi e piangere davanti all’Immagine della Divina Misericordia. Ho visto anche qualche vescovo piangere…
- Non credo. Le persone qui hanno bisogno di sentire altro. Hanno voglia di sentire belle storie, di amore. Magari ci sentiamo tra qualche mese e vediamo?
- Va benissimo. Grazie. La saluto.
Di Divina Misericoridia parlo anche nel mio ultimo libro Processo a Medjugorje – disponibile su internet sia in versione cartacea che in versione Kindle (Vedi il booktrailer).
Se invece vuoi leggere solo il Dossier Segreto Finale sugli straordinari fatti di Medjugorje – redatto dalla Pontificia Commissione Internazionale – l’ho pubblicato sia in versione cartacea che in versione Kindle.
Per saperne di più iscriviti al mio canale Youtube.
©David Murgia
(Tutti i diritti riservati)

SOSTIENI IL SEGNO DI GIONA
SE SEI UN LETTORE DE IL SEGNO DI GIONA E SE TI PIACE QUESTO BLOG SOSTIENILO. IL TUO AIUTO È IMPORTANTE. FAI UNA DONAZIONE IBAN: IT97Q0364601600526213289016 BIC: NTSBITM1XXX BENEFICIARIO: DAVID MURGIA CAUSALE: DONAZIONE VOLONTARIA PER BLOG IL SEGNO DI GIONA
5,00 €
Caro David, d’altronde la chiesa cattolica, è dal 2013 che parla solo di sociale, immigrazione, ecologia… …ora ci sono preti che fanno “messe di ringraziamento”,per unioni omosessuali… … Gesù,la Madonna i santi, vengono accantonati… …la dottrina cattolica ormai è un optional, adesso ogni fedele è lasciato a se stesso… ….si sta avverando ,ciò che vide Papa Leone XIII,e ciò che scrisse nel suddetto esorcismo in forma integrale….
"Mi piace""Mi piace"
Ah! Carissimo David… benvenuto nel tempo dell’Apocalisse.
Grazie per aver condiviso il contenuto di questa telefonata che non sorprende più di tanto in quanto materia e “pane” quotidiano per chiunque frequenti la chiesa (ance solo per una distratta S. Messa dominicale, più o meno assidua).
Si, la Chiesa e i Cattolici, oggi, sono così. Almeno sono in molti ad esserlo. O almeno lo sono quelli che “tirano le fila” e approvano o disapprovano le iniziative di fedeli, parroci o vescovi che siano.
“Le porte degli inferi non prevarranno”, ne sono assolutamente certo. Come sono altrettanto sicuro che che questa o quella battaglia lascerà sul campo schiere di martiri prima della vittoria finale.
L’importante è sapere da che stare stare. Il difficile è farlo salvando “capra e cavoli” perché non è lecito né è contemplato da nessuna parte (a cominciare dal Vangelo, se non lo riscrivono – …e, bhè…, per la verità ci stanno provando da un bel po’…), né lo scandalo, né la contestazione, né la ribellione, né lo scisma…
Tempi difficili, questi. Meglio stare davanti al S.S. Sacramento e lì trovare forza e speranza. Per quanto… anche a proposito dell’adorazione, più o meno, in molti la pensano come quel parroco (e annessi parrocchiani).
____
P.S. Non la invidio per nulla: il suo lavoro è a rischio. E se non è a rischio l’esistenza e a rischio di compromessi. Non so quale tra le due sia la cosa peggiore. Forse la seconda.
"Mi piace""Mi piace"
Non c’è più religione!!!!!!😱
"Mi piace""Mi piace"
La chiesa cattolica romana si è allontanata dalla vera fede e dal vero DIO (Uno e Trino) da tanto tempo ormai. Quello che è davvero surreale è il fatto che tanti pseudo credenti non ne abbiano preso atto.. come Lei (Murgia).
"Mi piace""Mi piace"
Non facciamo di tutta un erba un fascio… … è dai tempi di Giuda Iscariota,che nella chiesa cattolica,ci sono falsi cristiani… …oggi ahimè, sembrano la maggioranza,ma le assicuro che nonostante tutto, esistono ancora consacrati e laici,che hanno ancora una vera fede e obbediscono al magistero, soltanto che è dal 2013 ,che questi ultimi, vengono messi ai margini della chiesa… …nelle altre denominazioni cristiane,non è che sono messi meglio di noi…
"Mi piace""Mi piace"
E’ chiaro che una parte della Chiesa è in mano a satana, non è una novità, caro David, tu non hai incontrato nell’anima un vero ministro di DIo, il quale sarebbe solo contento di parlare sempre e comunque di Gesù, ma un soldato di satana, il quale come molti ultimamente, vogliono fare nelle chiese degli spettacoli al pari dei teatri, dove parlare di tante cose, ma non di Dio, da molti video che vedo su youtube, molti sacerdoti sugli altari parlano infatti di tutto, tranne che di Dio, sembrano in un talk-show misto politico, credo che tutto ciò non faccia bene alle anime dei credenti…quindi preso atto di questo, cambia semplicemente parrocchia e prete, il quale spalancherà le porte a Cristo Gesu’, in ogni forma.
"Mi piace""Mi piace"