DON AMORTH NON ERA RUSSELL CROWE, NON AVEVA SUPERPOTERI, ERA SOPRATUTTO UN UOMO DI PREGHIERA E OBBEDIENTE ALLA CHIESA

Ci sono rimasto molto male vedendo il trailer del film L’esorcista del Papa (The Pope’s Exorcist), del regista australiano Julius Avery presto nelle nostre sale cinematografiche.

Il film intende raccontare la vita di Don Gabriele Amorth (1925-2016) che è stato esorcista della Diocesi di Roma per circa 30 anni.

Il sacerdote paolino viene interpretato dall’attore neozelandese Russell Crowe.

Ora, almeno vedendo il trailer, quello che risulta è il solito cliché, con al centro un prete dotato di superpoteri che contro tutti e tutto cerca di liberare – con effetti speciali – una persona dal diavolo.

Ora io padre Amorth l’ho conosciuto e frequentato per tanto tempo. Con lui ho passato momenti importanti . Ho raccolto le sue storie e i suoi ricordi e anche le sue amarezze e delusioni.

Don Gabriele era prima di tutto un uomo di preghiera. Il suo superpotere era il rosario e gli effetti speciali erano le sue benedizioni e i suoi consigli.

Dispiace vederlo ora ridotto a questa sorta di supereroe. Don Amorth non era così (neanche fisicamente assomiglia a Russell Crowe).

Voi lo sapete: io ho trattato il tema dell’esorcismo per tanti anni con Vade Retro. E mai come ora sono certo che non c’è bisogno di effetti speciali per raccontare e documentare questo fenomeno. Già per sua natura l’esorcismo contiene effetti speciali e non so a cosa serva spettacolarizzarli.

Don Gabriele mi diceva sempre: “l’esorcismo non è uno spettacolo. Ci sono persone che soffrono e soffrono terribilmente. E a loro si deve rispetto”.

Mi sembra che anche questa volta sia stata un’occasione sprecata.

Clicca qui per sapere dove è sepolto don Amorth.

Il mio ultimo libro è Processo a Medjugorje – disponibile su internet sia in versione cartacea che in versione Kindle (Vedi il booktrailer).

Se invece vuoi leggere solo il Dossier Segreto Finale  sugli straordinari fatti di Medjugorje  – redatto dalla Pontificia Commissione Internazionale – l’ho pubblicato sia in versione cartacea che in versione Kindle.

Per saperne di più iscriviti al mio canale Youtube.

©David Murgia
segnodigiona@gmail.com
(Tutti i diritti riservati)

SOSTIENI IL SEGNO DI GIONA

SE SEI UN LETTORE DE IL SEGNO DI GIONA E SE TI PIACE QUESTO BLOG SOSTIENILO. IL TUO AIUTO È IMPORTANTE. FAI UNA DONAZIONE IBAN: IT97Q0364601600526213289016 BIC: NTSBITM1XXX BENEFICIARIO: DAVID MURGIA CAUSALE: DONAZIONE VOLONTARIA PER BLOG IL SEGNO DI GIONA UTILIZZARE LA VOCE “AMICI E FAMILIARI” SE SI USA IL SITO PAYPAL

5,00 €

SOSTIENI IL SEGNO DI GIONA

SE SEI UN LETTORE DE IL SEGNO DI GIONA E SE TI PIACE QUESTO BLOG SOSTIENILO. IL TUO AIUTO È IMPORTANTE. FAI UNA DONAZIONE IBAN: IT97Q0364601600526213289016 BIC: NTSBITM1XXX BENEFICIARIO: DAVID MURGIA CAUSALE: DONAZIONE VOLONTARIA PER BLOG IL SEGNO DI GIONA UTILIZZARE LA VOCE “AMICI E FAMILIARI” SE SI USA IL SITO PAYPAL

5,00 €

Pubblicità

Una risposta a "DON AMORTH NON ERA RUSSELL CROWE, NON AVEVA SUPERPOTERI, ERA SOPRATUTTO UN UOMO DI PREGHIERA E OBBEDIENTE ALLA CHIESA"

Add yours

  1. Caro David,io prima di giudicare un film dal trailer,preferisco vederlo integralmente… … ovviamente,sarà la classica “americanata”,ma si sa che questi film ,danno precedenza più allo spettacolo che alla teologia… …un film su don Amorth, avrebbe dovuto essere fatto da un regista italiano cattolico,con un attore simile esteticamente e dal accento romagnolo… …ma in Italia, purtroppo di film cattolici sono anni che non vengono più prodotti…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: