Si fa chiamare Fra Elia, anche se in realtà non è un frate come tutti ce lo immaginiamo. Vive in un convento – denominato San Francesco – che in realtà non è un convento. Elia Cataldo, questo il suo nome, controversa figura carismatica, fondatore della Comunità Apostoli di Dio a Calvi, in provincia di Terni, torna a far parlare di sé.
Infatti, personalmente più volte ho ricevuto segnalazioni e racconti bizzarri sul suo conto. Fuoriusciti che raccontano la propria versione sulla comunità Apostoli di Dio e su di lui.
Nelle sue testimonianze lui stesso racconta di vivere – nella settimana Santa – i segni della Passione di Gesù. E sul suo conto girano molte voci: bilocazioni, miracoli e quant’altro.
Molti pellegrini gli fanno visita.
Ma in questi giorni fra Elia torna agli onori della cronaca.
Infatti il vescovo di Terni-Narni-Amelia, mons. Giuseppe Piemontese ha chiesto in modo ufficiale informazioni e impressioni a tutti i fedeli sul frate delle stimmate.
Un fatto da non sottovalutare.
Coraggiosamente il vescovo ha voluto contestualmente ripubblicare una nota della diocesi (già pubblicata nel 2008 e successivamente nel 2012 a firma dell’allora vescovo mons. Vincenzo Paglia che ora ricopre altro incarico in Vaticano) che contiene alcune precisazioni importantissime su Elia Cataldo.
Prima tra tutte: “Fra Elia non è un frate. Non è un religioso, ma è un cristiano laico, che insieme al suo gruppo, non ha avuto alcun riconoscimento ecclesiastico.
Poi: “ La sua abitazione non si configura come convento e casa religiosa nel senso canonico. L’ex convento San Francesco di Calvi, infatti, è una struttura, attualmente ad uso di abitazione civile, nella quale dimora, come legittimo proprietario, Cataldo Elia con un piccolo gruppo di persone. Egli ha chiesto per sé e per il gruppo che lo accompagna, il paterno discernimento del vescovo diocesano “.
Per questo – aggiunge la nota del Vescovo – “al fine di poter raggiungere una comprensione completa e obiettiva si rende necessaria la massima prudenza e la valutazione di ogni elemento utile al discernimento. Per questo motivo, né lui né il suo gruppo hanno ancora ricevuto alcuna approvazione ecclesiastica, anche se a loro è riservata la premurosa attenzione della Chiesa, la quale è per tutti importante”.
“In questo momento – si legge – è stato richiesto a Cataldo Elia di non animare incontri di preghiera, nelle chiese parrocchiali e non parrocchiali, del territorio della Diocesi di Terni Narni Amelia”.
Non solo. “I suoi viaggi o missioni sono richiesti da fedeli, gruppi o parrocchie direttamente a lui con l’approvazione scritta dei rispettivi vescovi, che così si assumono ogni responsabilità circa i contenuti, le modalità della visita e i gesti e le parole di Elia Cataldo. Il vescovo di Terni-Narni-Amelia, non promuove né incoraggia tali viaggi, ma viene solo informato da Elia Cataldo circa gli inviti e le autorizzazioni da parte dei vescovi diocesani, dove egli si reca.”
E poi l’appello finale: “Il vescovo di Terni-Narni-Amelia, mons. Giuseppe Piemontese, gradirebbe ricevere da vescovi, ecclesiastici e laici che, organizzano o partecipano agli incontri di Elia Cataldo, impressioni e valutazioni su tali incontri”.
E se volete potete inviare anche a me (anche in forma anonima) le vostre impressioni e esperienze.
Potete farlo scrivendomi direttamente: segnodigiona@gmail.com
Il mio ultimo libro è “Rapporto su Medjugorje”, cioè il documento segreto pontificio – redatto dalla Pontificia Commissione Internazionale che ha indagato su questi fenomeni per anni – che ho pubblicato per la prima volta in assoluto in versione cartacea e anche in versione Kindle.
Per saperne di più iscriviti al mio canale Youtube.
©David Murgia

SOSTIENI IL SEGNO DI GIONA
SE SEI UN LETTORE DE IL SEGNO DI GIONA E SE TI PIACE QUESTO BLOG SOSTIENILO. IL TUO AIUTO È IMPORTANTE. FAI UNA DONAZIONE IBAN: IT97Q0364601600526213289016 BIC: NTSBITM1XXX BENEFICIARIO: DAVID MURGIA CAUSALE: DONAZIONE VOLONTARIA PER BLOG IL SEGNO DI GIONA UTILIZZARE LA VOCE “AMICI E FAMILIARI” SE SI USA IL SITO PAYPAL
5,00 €
Basterebbe un esorcista e un medico per capire se questa persona è onesta oppure no…
"Mi piace""Mi piace"
Per la cronaca, ci sono già stati entrambi..probabilmente non conosci bene la sua storia.
"Mi piace""Mi piace"