Forse ho capito male o ho letto male. Ma sembra proprio che nella preghiera ufficiale composta per l’incontro mondiale delle famiglie, in programma nel 2022 ,non ci sia nessun riferimento a San Giuseppe, alla Vergine Maria e alla Santa Famiglia di Nazareth.
Mi chiedo – sempre in punta di piedi – ma non era questo l’Anno speciale dedicato proprio a san Giuseppe?
Non riesco proprio a capire.
Comunque, visto che quattro occhi vedono meglio di due e centinaia meglio di quattro, ecco qui il testo della preghiera cosí come riportata da Vatican News.
L’amore familiare: vocazione e via di santità. Padre Santo, siamo qui dinanzi a Te per lodarti e ringraziarti per il dono grande della famiglia. Ti preghiamo per le famiglie consacrate nel sacramento delle nozze, perché riscoprano ogni giorno la grazia ricevuta e, come piccole Chiese domestiche, sappiano testimoniare la tua Presenza e l’amore con il quale Cristo ama la Chiesa. Ti preghiamo per le famiglie attraversate da difficoltà e sofferenze, dalla malattia, o da travagli che Tu solo conosci: sostienile e rendile consapevoli del cammino di santificazione al quale le chiami, affinché possano sperimentare la Tua infinita misericordia e trovare nuove vie per crescere nell’amore. Ti preghiamo per i bambini e i giovani, affinché possano incontrarti e rispondere con gioia alla vocazione che hai pensato per loro; per i genitori e i nonni, perché siano consapevoli del loro essere segno della paternità e maternità di Dio nella cura dei figli che, nella carne e nello spirito, Tu affidi loro; per l’esperienza di fraternità che la famiglia può donare al mondo. Signore, fa’ che ogni famiglia possa vivere la propria vocazione alla santità nella Chiesa come una chiamata a farsi protagonista dell’evangelizzazione, nel servizio alla vita e alla pace, in comunione con i sacerdoti ed ogni stato di vita. Benedici l’Incontro Mondiale delle Famiglie. Amen.
“La preghiera – recita sempre il sito vaticano – rende lode a Dio per il grande dono della famiglia, luogo privilegiato delle relazioni d’amore nonché di preghiera, come ha dimostrato anche l’esperienza della pandemia“.
Magari si è trattato solo di una svista a cui sicuramente si può ancora rimediare.
Almeno lo spero.
Dimenticavo: sempre secondo Vatican News il testo della preghiera ufficiale é stato composto dal Dicastero vaticano per i Laici, la Famiglia e la Vita.
Il mio ultimo libro è “Rapporto su Medjugorje”, cioè il documento segreto pontificio – redatto dalla Pontificia Commissione Internazionale che ha indagato su questi fenomeni per anni – che ho pubblicato per la prima volta in assoluto in versione cartacea e anche in versione Kindle.
Per saperne di più iscriviti al mio canale Youtube.
©David Murgia

SOSTIENI IL SEGNO DI GIONA
SE SEI UN LETTORE DE IL SEGNO DI GIONA E SE TI PIACE QUESTO BLOG SOSTIENILO. IL TUO AIUTO È IMPORTANTE. FAI UNA DONAZIONE IBAN: IT97Q0364601600526213289016 BIC: NTSBITM1XXX BENEFICIARIO: DAVID MURGIA CAUSALE: DONAZIONE VOLONTARIA PER BLOG IL SEGNO DI GIONA
5,00 €
Caro David, davvero non sai il motivo?? … è semplice,se nella preghiera si nomina la B.V. Maria e San Giuseppe,si offendono i protestanti!!! …quella che per secoli è stata chiamata REGINA DEL CIELO E DELLA TERRA,oggi è diventata “discepola”,e colui che i nostri antenati chiamavano PATRIARCA E CUSTODE DEL DIVIN REDENTORE, oggi è diventato un semplice carpentiere……
"Mi piace""Mi piace"