Ci vogliono be quattordici chiavi di varie dimensioni e di varie epoche per poterlo vedere. Sì perché tra forzieri e casseforti la reliquia è ben protetta. Sto parlando del Santo Anello. Cioè l’anello di matrimonio – la fede nuziale – della coppia più santa della storia. Giuseppe e Maria. Il falegname della Casa di David e la fanciulla di Nazareth. È ben custodito nella cattedrale di San Lorenzo a Perugia. In un forziere. C’è ancora il rischio che qualcuno lo possa nuovamente “rubare” e portare via.
Perché la storia del Santo Anello si intreccia con un’altra cittadina, Chiusi da dove – raccontano le cronache – fu rubato da un monaco per portarlo appunto a Perugia.
QUI – IN ASSOLUTA ANTEPRIMA – LE STRAORDINARIE ED EMOZIONANTI IMMAGINI DEL SANTO ANELLO.
Il Santo Anello altro non è che un anello di quarzo-calcedonio, risalente ai primi secoli dopo Cristo. Il suo colore è grigio-biancastro e le sue dimensioni rendono effettivamente difficile l’identificazione con un anello sponsale. Ma questo non basta per scoraggiare ormai quelli che vedono in questo oggetto un segno: un simbolo che riporta e ricorda come la Redenzione e l’Incarnazione siano stati realizzati proprio grazie alla santità e stabilità di un matrimonio.
Questa reliquia assume ancora di più significato proprio in quest’anno che Papa Francesco ha voluto dedicare proprio a san Giuseppe.
Il mio ultimo libro è “Rapporto su Medjugorje”, cioè il documento segreto pontificio – redatto dalla Pontificia Commissione Internazionale che ha indagato su questi fenomeni per anni – che ho pubblicato per la prima volta in assoluto in versione cartacea e anche in versione Kindle.
Per saperne di più iscriviti al mio canale Youtube.
©David Murgia

SOSTIENI IL SEGNO DI GIONA
SE SEI UN LETTORE DE IL SEGNO DI GIONA E SE TI PIACE QUESTO BLOG SOSTIENILO. IL TUO AIUTO È IMPORTANTE. FAI UNA DONAZIONE IBAN: IT97Q0364601600526213289016 BIC: NTSBITM1XXX BENEFICIARIO: DAVID MURGIA CAUSALE: DONAZIONE VOLONTARIA PER BLOG IL SEGNO DI GIONA UTILIZZARE LA VOCE “AMICI E FAMILIARI” SE SI USA IL SITO PAYPAL
5,00 €
Rispondi