E così è toccato anche al delegato pontificio presso la parrocchia di Medjugorje il vescovo polacco Hoser. Anche lui è risultato positivo al covid (assicuriamo preghiere con l’augurio di una veloce guarigione). In queste ore si trova in Polonia per le festività pasquali e non potrà tornare a Medjugorje nei prossimi giorni.
La notizia è stata confermata da numerosi media polacchi e da fonti dirette.
Positivo al covid anche il cappellano italiano presso Medjugorje fra Francesco Rizzi che speriamo e preghiamo che si riprenda
presto.
Va segnalato che negli ultimi giorni – soprattutto per Pasqua – Medjugorje ha visto l’arrivo di numerosi pellegrini provenienti anche dall’Italia oltre che dalla Germania e dalla Francia.
E va anche detto che Medjugorje è stata duramente colpita per colpa del coronavirus nelle settimane scorse.
Il mio ultimo libro “Rapporto su Medjugorje”, che contiene il documento segreto pontificio – redatto dalla Pontificia Commissione Internazionale che ha indagato su questi fenomeni per anni – che ho pubblicato per la prima volta in assoluto in versione cartacea e anche in versione Kindle parla anche della famosa statua di Cristo che sembra lacrimare sempre uno strano olio.
Per saperne di più iscriviti al mio canale Youtube.
©David Murgia

SOSTIENI IL SEGNO DI GIONA
SE SEI UN LETTORE DE IL SEGNO DI GIONA E SE TI PIACE QUESTO BLOG SOSTIENILO. IL TUO AIUTO È IMPORTANTE. FAI UNA DONAZIONE IBAN: IT97Q0364601600526213289016 BIC: NTSBITM1XXX BENEFICIARIO: DAVID MURGIA CAUSALE: DONAZIONE VOLONTARIA PER BLOG IL SEGNO DI GIONA
5,00 €
Ovviamente auguro buona guarigione al vescovo e a tutti gli altri,ma ultimamente ho visto in TV un servizio con Paolo Brosio col la sua ragazza a Medjugorje,e quest’ultimo si vantava che in quel luogo quasi. nessuno metteva le mascherine,e le messe erano affollate senza distanziamento… …. Brosio,disse che quel luogo il covid non colpiva, perché protetto dalla Madonna….
"Mi piace""Mi piace"